notaio informatico Riccardo Ricciardi
C U R R I C
U L U M V I T A E
NOTAIO
RICCARDO RICCIARDI
Nome |
|
RICCIARDI Riccardo
|
Indirizzo |
|
29, Piazza Vincenzo Cuoco, 86100, Campobasso (Italia) |
Telefono |
|
087492790 |
Fax |
|
08741990113 |
|
|
studio@notaioricciardi.eu |
Sito web
|
|
www.notaioricciardi.eu |
Nazionalità |
|
italiana |
Luogo di nascita
|
|
Campobasso |
Data di nascita |
|
16 agosto 1946 |
Codice Fiscale
ESPERIENZA LAVORATIVA
|
|
RCCRCR46M16B519J |
• Date • Principali mansioni e responsabilità |
|
▪ Dal 28 aprile 1976 è iscritto nel Ruolo dei Notai del Collegio di Campobasso, Isernia e Larino ▪ Vincitore del concorso per esami a 20 posti di Consigliere nel ruolo della carriera direttiva del Ministero dell’Industria del Commercio e dell’Artigianato ha prestato servizio presso il Ministero da marzo 1973 a ottobre 1975 ▪ Vincitore del concorso per esami a 100 posti di Consigliere dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (categoria direttiva-ruolo amministrativo) ha prestato servizio presso la sede I.N.P.S. di Parma da aprile 1971 a novembre 1971 ▪ Dal settembre 2014 è Presidente di CONFPROFESSIONI MOLISE ▪ Dal giugno 2014 è Presidente di Euronot@aries GEIE: http://www.euronotaries.eu/ ▪ Negli anni 2012-2013 è stato componente della Commisione per la Informatizzazione della Cassa Nazionale del Notariato ▪ In data 11 aprile 2012 ha conseguito l’attestato di partecipazione e superamento del corso di perfezionamento e specializzazione per mediatori ▪ Dal febbraio 2010 è Presidente del Consiglio Notarile di Campobasso ▪ Dal 2010 è componente del Consiglio Direttivo della Scuola di Specializzazione per le professioni legali presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi del Molise ▪ Dal maggio 2004 al maggio 2007 è stato Componente del Consiglio Nazionale del Notariato |
(Responsabile del Settore Informatica
per il Notariato e Responsabile della
Commissione Banche Dati -
Informatizzazione CNN e Commissioni -
Statistiche e Monitoraggio) in
rappresentanza della Zona Abruzzo-Molise nonché
componente del Consiglio di Amministrazione
della società di Informatica del CNN:
NOTARTEL S.P.A.
▪ Dal 2002 al 2003 è stato componente della
Commissione Informatica e della
Commissione Ordinamento e Territorio del Consiglio Nazionale
del Notariato
▪ Dal giugno 2002 fino al febbraio 2005 è stato
Presidente del Consiglio Notarile
di Campobasso
▪ Dal 1979 al 2002 è stato Segretario del Consiglio Notarile di Campobasso
▪ Dal 2000 fino al febbraio
2005 è stato Presidente dell’Associazione Sindacale dei
Notai d’Abruzzo e Molise.
▪ Dal 1997, anno della sua fondazione, è Presidente
dell’Associazione dei Notai di
Campobasso per la levata dei protesti
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
|
|
|
• Date
CAPACITÀ E COMPETENZE PERSO- NALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
|
|
▪ luglio 1964 Diploma di Maturità Classica presso il Liceo Francesco Vivona di Roma ▪ 11 aprile 1969 Laurea in Giurisprudenza - Università degli studi di Roma La Sapienza: Votazione 105 - TESI: Tredici anni di Giurisprudenza Costituzionale in materia tributaria (Relatore Prof. Gian Antonio Micheli) ▪ 17 dicembre 1974 Università degli studi di Roma Diploma di Perfezionamento in Diritto Sindacale e del Lavoro: Votazione Con Lode ▪ 10 agosto 1971 – Ministero della Pubblica Istruzione - Ufficio Concorsi Scuole Medie: Abilitazione all’insegnamento di istituzioni di diritto, economia politica e scienza finanziaria e statistica negli istituti tecnici commerciali ▪ 10 settembre 1973 – Corte di Appello di Roma Abilitazione all’esercizio della professione di procuratore legale ▪ 2 luglio 1974 – Presidenza del Consiglio dei Ministri – Scuola Superiore della pubblica Amministrazione Corso di formazione per impiegati della carriera direttiva dello Stato: voti 30/30 ▪ 3 settembre 1976 – Ministero della Pubblica Istruzione – Ufficio Scolastico Interregionale per il Lazio e l’Umbria Corso abilitante all’insegnamento di Psicologia Sociale e Pubbliche Relazioni |
PRIMA LINGUA
ALTRE LINGUA
|
|
ITALIANO |
|
|
FRANCESE INGLESE |
• Capacità di lettura |
|
buono elementare |
• Capacità di scrittura |
|
buono elementare |
• Capacità di espressione orale
|
|
buono elementare |
CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. |
|
▪ Per gli anni accademici 2012-2013 e 2013-2014 gli è stato conferito l’incarico di Informatica Giuridica presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali – Facoltà di Giurisprudenza – Università degli Studi del Molise ▪ Per gli anni accademici 2001-2002, 2002-2003, 2003-2004, 2004-2005, 2005-2006 gli è stato conferito l’incarico di insegnamento di Diritto Civile presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali – Facoltà di Giurisprudenza – Università degli Studi del Molise ▪ In data 29 novembre 2000 ha partecipato quale Relatore al Seminario “Informatica e Professioni Forensi” indetto dall’Università degli Studi del Molise – Facoltà di Giurisprudenza – Dipartimento di Scienze Giuridico-Sociali e dell’Amministrazione – Cattedra di Informatica giuridica ▪ Negli anni scolastici 1977-1978 e 1978-1979 ha insegnato Diritto ed Economia presso l’Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato di Campobasso RELAZIONI A CONVEGNI: |
▪ 17 maggio 2010 - ROMA - DATAWEB
▪ 16 giugno 2010 - FIRENZE - DATAWEB
Creazione e firma del Modello Unico Informatico - Creazione e firma della pratica ComUnica - Creazione e firma del Titolo Digitale -Valore probatorio del documento informatico firmato - Dematerializzazione del Fascicolo Notarile
▪ 5 aprile 2013 - VITERBO in diretta webtv - www.formazionewebtv.it
L’atto pubblico informatico: problematiche e formulario; Creazione del file PDF/A e firma digitale; Conservazione a norma: problematiche
▪ 7 novembre 2014 - VITERBO in diretta webtv - www.formazionewebtv.it
Informatica notarile: approfondimenti. Cenni sul processo telematico civile
▪ 10 giugno 2016 - VITERBO in diretta webtv - www.formazionewebtv.it
Atti notarili informatici con la firma grafometrica
▪ 16 marzo 2018 - VITERBO in diretta webtv - www.formazionewebtv.it
Novità nel campo dell'informatica notarile : 1. I problemi informatici derivanti dal Regolamento UE n. 679/2016 – 2. La denuncia di successione telematica.
▪ 13 maggio 2013 - Consiglio Notarile di Avellino e Sant'Angelo de' Lombardi
L’atto informatico
▪ 31 gennaio 2015 - Consiglio Notarile di Pisa
La stipula dell’atto notarile informatico e la conservazione a norma
▪ 22 maggio 2018 Consiglio Notarile di Campobasso, Isernia e Larino
Video evento: Regolamento UE 679/2016, (General Data Protection Regulation): Accountability e compliance dello studio notarile - controlli di sicurezza
▪ 5 giugno 2013 - Associazione le Gionate di Arce
Atto informatico ed aste telematiche
▪ 14 luglio 2017 - Associazione le Gionate di Arce
Atto informatico con firma grafometrica
▪ 22 marzo 2018 - Associazione le Gionate di Arce
La denuncia di successione telematica: tecniche redazionali, criticità ed orientamenti applicativi
▪ 22 giugno 2018 - Associazione le Gionate di Arce
La protezione dei dati personali
▪ 15 giugno 2018 CONFPROFESSIONI MOLISE
Privacy: novità, obblighi e sanzioni
▪ 18 dicembre 2018 CONFPROFESSIONI MOLISE
Fatturazione elettronica: crazione, spedizione e conservazione a norma
.
PUBBLICAZIONI ▪ Dal 2008 cura il PORTALE DEGLI STUDI NOTARILI (pagine ASPX cui si accede con Login)
Sono accessibili a tutti queste pagine HTM in materia tributaria: https://www.notaioricciardi.it/ufficio/Tassazione/TASSAZIONE.htm https://www.notaioricciardi.it/ufficio/Prima_Casa/Prima_Casa.htm https://www.notaioricciardi.it/ufficio/SUCCESSIONI_DONAZIONI/Successioni_Donazioni.htm https://www.notaioricciardi.it/ufficio/SUCCESSIONI_DONAZIONI/dichiarazione_successione/dic hiarazione_successione.htm e questi programmi informatici in ASPX:
https://www.notaioricciardi.it/CalcoloUsufrutto/CalcoloUsufrutto.aspx https://www.notaioricciardi.it/CalcoloUsufrutto/UsufruttoTempoDeterminato.aspx
▪ Dal 1995 al 2004 ha curato “QUID JURIS - Bollettino d’informazione dei notai del Collegio di Campobasso, Isernia e Larino”, la cui raccolta è stata interamente pubblicata sul sito del Consiglio Nazionale del Notariato ed ora è sul proprio sito:
http://www.notaioricciardi.it/IndiceQuidJuris.htm
▪ Atto Notarile a mezzo computer in Atti del Convegno Organizzato dal Comitato Interregionale Abruzzese Molisano del 28 settembre 1997
▪ L’evoluzione dei sistemi informatici dello studio notarile in Atti del Congresso Nazionale del Notariato - Roma 2004 e sul proprio sito:
https://www.notaioricciardi.it/ufficio/VIDEO/VIDEO_CORSI/ricciardi%20(roma%202004).wmv ▪ L’atto notarile informatico in Rivista N bimestrale n. 2 Anno 2010, pag. 20 e sul proprio sito: http://www.notaioricciardi.it/UFFICIO/ATTO_INFORMATICO/atto%20notarile%20informatico%2 0(RR).pdf
▪ Relazione su Comunicazione Unica Registro Imprese illustrata nella riunione del collegio notarile dei distretti riuniti di Campobasso, Isernia e Larino del 5 maggio 2010 sul proprio sito:
http://www.notaioricciardi.it/UFFICIO/REGISTRO_IMPRESE/Comunica%20(Relazione%20Ricci ardi%205-5-2010).mht
▪ Nell’anno 2011 n. 11 video eventi in collegamento dal Consiglio Notarile di Campobasso con altri Consigli Notarili aventi per tema “Guida del Notaio all’utilizzo e al controllo delle procedure e degli strumenti informatici” e sul proprio sito: http://www.notaioricciardi.it/Relazioni.htm
▪ Atto Notarile a mezzo computer in Atti del Convegno Organizzato dal Comitato Interregionale Abruzzese Molisano del 28 settembre 1997
▪ LA TELEMATICA NELLE VICENDE PUBBLICITARIE DELL’ATTO NOTARILE NEI REGISTRI IMMOBILIARI (dicembre 2015)- ebook pubblicato da:
http://www.exeo.it/telematica-nelle-vicende-pubblicitarie-atto-notarile-nei-registri-immobiliari/